Andrzej Kosendiak
Si è laureato alla facoltà di Composizione, Direzione e Teoria all’Accademia di Musica di Breslavia. All’inizio della sua carriera si è concentrato sull’istruzione. Tra il 1982 e il 1996, ha lavorato come insegnante nelle scuole superiori di musica nella Bassa Slesia, fondando un dipartimento specializzato in musica antica nella scuola di Breslavia.
Nel 1998 ha fondato, insieme a Zbigniev Czwojda, la Scuola di Jazz e Musica Popolare di Breslavia, di cui è stato comproprietario fino al 2000. Come direttore del Dipartimento di Supervisione dell’Educazione Artistica e Programmazione del Ministero della Cultura, è stato co-autore di molti programmi ed eventi che hanno contribuito alla promozione di giovani creativi e ad affinare le capacità degli insegnanti. È stato anche co-autore di disposizioni di legge che hanno delegato il finanziamento e la responsabilità per l’educazione artistica al governo.
Per molti anni ha tenuto lezioni all’Accademia di Musica di Breslavia. Tra il 2003 e il 2009 è stato direttore dell’Interfaculty Laboratory of Early Music. Ha fondato e condotto l’Orchestra Barocca degli Studenti.
Andrzej Kosendiak è l’autore di molti programmi educativi, come il programma per lo sviluppo dei cori scolastici, Singing Wrocŀaw, che ha proseguito con il Singing Poland in tutta la nazione, in cooperazione con il Centro Nazionale per la Cultura (NCK), come anche un programma per insegnare ai giovani genitori come cantare ninne nanne ai loro bambini (Cantatemi una ninna nanna, mamma e papà!).
Oltre ad essere un educatore dinamico, Andrzej Kosendiak lavora come direttore, concentrandosi in particolare nella musica antica e nelle performance storicamente accurate. È stato uno dei pionieri della musica antica suonata con strumenti storici in Polonia. Nel 1985 ha fondato l’ensemble Collegio di Musica Sacra, di cui ancora oggi è direttore. È iniziato come coro da camera, ma è stato trasformato in un ensemble di musica antica nei primi anni ’90. Kosendiak ha girato l’Europa e il Nord America con il Collegio di Musica Sacra, esibendosi nei festival e sui palchi più prestigiosi e vincendo l’Adam Jarzębski Award per il miglior ensemble di musica antica polacco nel 2003. È anche autore di numerose trascrizioni di partiture del XVII secolo, per cui è stato premiato diverse volte e che ha inciso con il suo ensemble per l’etichetta DUX.
Nel 2005 ha iniziato a lavorare come direttore della Wrocŀaw Philharmonic Hall e il Wratislavia Cantans Festival. Ha assunto immediatamente Jacek Kaspszyk, uno dei direttori d’orchestra più eccezionali, specializzato in musica sinfonica, per lavorare alla Philharmonic Hall, e Paul McCreesh (leader di Gabrieli Consort & Players, e una figura importante nel mondo della musica antica) come direttore artistico di Wratislavia Cantans.
Nel 2006 ha fondato un nuovo ensemble all’interno della Wrocŀaw Philharmonic Hall: un coro (diretto da Agnieszka Franków Żelazny) e l’Orchestra Barocca di Breslavia (diretta da Jarosław Thiel). Diventarono entrambi molto conosciuti, raggiungendo il successo internazionale. Nel 2009 ha dato il via al Boys’ Choir e ha assegnato la direzione a Małgorzata Podzielny. Ha deciso di rinnovare la Wrocŀaw Philharmonic, assumendo molti strumentisti giovani e altamente istruiti, grazie a cui l’orchestra, diretta da Jacek Kaspszyk, ha raggiunto altissimi livelli di performance.
Andrzej Kosendiak è fondatore e direttore artistico dell’iniziativa di incisione di tutte le composizioni di Witold Lutosławski, che ha dato vita alla pubblicazione di Witold Lutosławski. Opera Omnia I – musica da camera, nel gennaio del 2010; la Witold Lutosławski Opera Omnia II, che include le Sinfonie No. 2 e 4 (entrambe incise dalla Wrocŀaw Philharmonic Hall sotto la bacchetta di Jacek Kaspszyk); nel gennaio del 2011 – Witold Lutosławski Opera Omnia III con Concerto per Oboe e Arpa e Preludi e Fuga (questa volta eseguiti dalla Leopoldinum Orchestra). Inoltre, ha ideato e coordinato una serie di pubblicazioni intitolate 1000 Anni di Musica a Breslavia che hanno lo scopo di promuovere il patrimonio musicale di Breslavia.
Insieme a Paul McCreesh, ha lanciato il progetto Wrocŀaw Ortorio Recordings, il cui fine è di creare una serie di album che includano i più importanti lavori di Gabrieli Consort & Players e Paul McCreesh, ma anche del Wrocŀaw Philharmonic Choir. Il primo album di questa serie è stato Grande Messe des Morts di Hector Berlioz.
Tra il 2002 e il 2005 Andrzej Kosendiak è stato consigliere culturale del sindaco di Breslavia. Durante questo periodo, ha fondato due scuole di musica e coordinato il progetto per la costruzione del National Forum of Music – una nuova sala da concerto a Breslavia con proprietà acustiche e architettura perfette.