Francesca Simonelli
Francesca Simonelli si è diplomata in sassofono con massimo dei voti e lode presso il Conservatorio “G. Puccini” di La Spezia sotto la guida del M° Marco Falaschi nel 2007.
Nel 2009 consegue la laurea di Biennio di II livello abilitante per l’insegnamento del proprio strumento e nel 2013 consegue la laurea in Biennio strumentale specialistico di II livello con il massimo dei voti presso il conservatorio “G. Puccini” La Spezia.
Dal 2004 al 2010 ha suonato come sax contralto nel quartetto “I. Albeniz” col M°Marco Falaschi intraprendendo una brillante attività concertistica in importanti festival e
stagioni cameristiche nazionali.
Grazie alla sua versatilità suona in formazioni di diversi generi musicali che vanno dal sax solista alla jazz band fino alle produzioni teatrali. Ha tenuto concerti all’estero come solista e in formazioni cameristiche (Belgio, Russia, Germania, Polonia).
Dal 2010 è impegnata come sax tenore nell’ExclusIVe Saxophone Quartet col quale ha vinto borse di studio, registrato radiofonicamente e svolto una continuativa attività concertistica in prestigiose rassegne nazionali ed internazionali.
Nel 2013, in collaborazione col pianista e direttore M° Giuseppe Bruno, l’ExclusIVe Saxophone Quartet ha inciso il cd “Music for Piano and Saxophone Quartet” per l’etichetta Sheva Collection.
Dal 2015 è membro fisso dell’Ensemble Hemingway, gruppo strumentale formato da sei musicisti e l’attore Roberto Alinghieri. E’stata docente al Festival Internazionale del Saxofono “SaxMania 2017”, “SaxMania 2019” presso l’Accademia Nazionale di Musica e delle Arti di Stettino, in Polonia.
E’ docente in ruolo per la classe di concorso AK55 (Saxofono) presso il Liceo Statale Musicale “N. Forteguerri” di Pistoia.