Valentina Renesto

Valentina Renesto inizia lo studio del Sassofono presso il Conservatorio di Parma con Massimo Ferraguti, per proseguire poi al Conservatorio della Spezia, dove si diploma con il massimo dei voti sotto la guida di Marco Falaschi conseguendo il Diploma abilitante all’insegnamento di Educazione Strumentale ed il Diploma di II livello in Sassofono con il massimo dei voti e la lode. Attualmente è docente di Sassofono presso il Liceo Musicale “V. Cardarelli” della Spezia. 

Partecipa a numerosi corsi tenuti dai Maestri Ferraguti, Formeau, Marzi, Tavernini, Moretti, Scarlatti. Ha tenuto a sua volta Masterclasses e seminari presso prestigiosi Enti, tra i quali l’Accademia Rubinstein (Düsseldorf), Accademia di Stettino per il festival Internazionale del Sassofono (Polonia), Truman State University (Missouri). 

Nel 2010 inizia l’attività con il quartetto “ExclusIVe” (Sax Soprano), con il quale ottiene immediato riscontro professionale. Il quartetto viene selezionato per una registrazione-concerto presso Radio Vaticana ed inizia un’intensa attività concertistica, incidendo anche, nella formazione di quintetto con pianoforte, la trascrizione del Concerto n. 5 per Pianoforte e Orchestra di Beethoven per Sheva Collection. 

Per la stessa etichetta è stato pubblicato un cd interamente dedicato a Richard Strauss con il soprano Monica Benvenuti ed il pianista Giuseppe Bruno. 

Valentina Renesto è attiva anche in formazione di duo e come solista con orchestra (Orchestra Filarmonica di Radom, Orchestra Filarmonica di Lomza, Akademia Zmienia Szczecin – Polonia, Orchestra Città di Grosseto, “Brindisi Classica”, Truman University, New York University). Nel maggio 2017 ha debuttato in Cina, suonando composizioni di autori italiani, inglesi, polacchi e cinesi nell’ambito dell’importante ASEAN China Musica Festival.